Vios
  • Home
  • I NOSTRI YOGURT
  • MISSION
  • PERCHÉ È COSÌ BUONO
  • BLOG
    • Ricette
    • Creatività
    • Benessere
  • DOVE ASSAGGIARCI
  • Home
  • I nostri yogurt
  • Mission
  • Perché è così buono
  • Blog
  • Dove assaggiarci
Home • Ricette

MELITZANOSALATA: RICETTA CON YOGURT GRECO

Vediamo come preparare la melitzanosalata, una salsa a base di melanzane e yogurt greco tipica della cucina ellenica

La melitzanosalata è una salsa di melanzane cotte al forno frullate e diluite con yogurt greco, per certi versi simile al babaganoush della cucina medio-orientale. La preparazione è molto semplice e abbastanza veloce. Nella cucina greca viene servita tra i mezedes (gli antipasti) o come salata (contorno). Può essere mangiata da sola, insieme alla pita (il pane tipico greco) o come salsa “dip” con verdure crude come carote, sedano o cetrioli. Potete anche decidere di usarla per condire carne e pesce alla griglia a cui si lega molto bene. Il modo migliore per gustarla è prepararla con largo anticipo per lasciarla raffreddare. È a bassa temperatura che il sapore si esalta.

Con pochissimi ingredienti, la melitzanosalata è una ricetta semplice, piena di sapore, fresca e leggera perfetta per accompagnare i vostri primi pasti all’aperto, per un aperitivo dal sapore etnico per stupire i vostri ospiti con una salsa irresistibile.

Ingredienti per 4 persone

4 melanzane

75 grammi yogurt greco Vios

2 cucchiai di olio d’oliva

5-6 foglie di menta

aglio

sale

pepe

Troverete online e sui libri numerose versioni della ricetta della melitzanosalata. In alcuni casi cambiano solo i dosaggi, in altri ci sono ulteriori ingredienti da aggiungere insieme alle melanzane nel mixer come il prezzemolo o aceto di vino bianco o ancora limone, per esaltare leggermente l’acidità. Come ogni ricetta molto diffusa si presta a diverse interpretazioni. Noi vi forniamo la ricetta più tradizionale e semplice.

Preparazione

Preparare la vostra melitzanosalata è semplicissimo. Come primo passaggio dovrete lavare le melanzane e bucherellarle con i rebbi di una forchetta. Poi mettetele su una teglia da forno e cuocete a 200°C per 35-40 minuti. Una volta cotte le melanzane, sbucciatele e lasciate la polpa in un colino strizzandola delicatamente con il dorso di un cucchiaio per mandare via l’acqua. A questo punto, aggiungete le melanzane nel mixer insieme alle foglie di menta, uno spicchio d’aglio, sale, pepe, olio extravergine e yogurt greco. Noi abbiamo scelto il Vios Complet Plus per la sua consistenza cremosa e il suo sapore forte. Se volete, qui potete aggiungere anche del prezzemolo fresco, o qualche goccia di limone per esaltare l’acidità. Per quello che riguarda l’aglio, abbiamo indicato uno spicchio ma la quantità è da decidere in base al vostro gusto. La cucina greca punta molto sul sapore dell’aglio, ma non tutti lo digeriscono! Frullate per pochi minuti cercando di mantenere una consistenza abbastanza densa, o come la preferite. Una volta pronta, trasferite la vostra melitzanosalata in una ciotola e lasciatela raffreddare. Una volta raggiunta la temperatura, guarnitela con foglie di menta intera e un giro d’olio d’oliva, ed è pronta!

« Previous
Next »
Vios ©2018 ✐ by IKON
Scroll to top