Vios
  • Home
  • I NOSTRI YOGURT
  • MISSION
  • PERCHÉ È COSÌ BUONO
  • BLOG
    • Ricette
    • Creatività
    • Benessere
  • DOVE ASSAGGIARCI
  • Home
  • I nostri yogurt
  • Mission
  • Perché è così buono
  • Blog
  • Dove assaggiarci
Home • Benessere

È arrivata l’estate, è tempo di abbronzatura!

Avete già fatto la scorta di creme e oli solari? Bene, ma forse non sapete che una buona tintarella inizia a tavola.

Esistono infatti tutta una serie di alimenti che possono offrire un importante contributo in termini di vitamine e sali minerali per farvi abbronzare più in fretta e in maniera più omogenea. Prestando un po’ di attenzione alle cose che mangiate potrete ottenere un’abbronzatura più veloce e più resistente!

Non è un segreto che alimenti ricchi di vitamina A favoriscono la produzione di melanina. In particolare, il beta-carotene, una provitamina del gruppo A, fa da vero e proprio colorante naturale per la pelle esposta al sole. E quali sono gli alimenti ricchi di vitamina A e di beta-carotene? Eccone alcuni:

  1. Carote
    Un classico. Hanno la più alta concentrazione di beta-carotene e sono ricche di vitamina A, circa 1200 microgrammi di vitamina ogni 100 grammi di prodotto, più del doppio della razione giornaliera raccomandata
  2. Albicocche
    È il frutto più indicato per una veloce abbronzatura grazie alla sua alta percentuale di beta-carotene. Altri frutti alleati della tintarella? Il melone giallo, le pesche e le ciliegie
  3. Peperoni
    Perfetti per l’abbronzatura e ricchi di vitamina C, che può aiutare a contrastare il troppo sole con la sua funzione anti-infammiatoria
  4. Pomodori
    Grandi protagonisti dell’alimentazione estiva, perfetti per ogni ricetta. La’alta concentrazione di licopene, poi, un beta-carotene con proprietà anti-ossidanti, li rende perfetto per l’abbronzatura e per proteggere la pelle dall’eccessiva esposizione ai raggi solari

La vitamina D e gli anti-ossidanti

Accanto ai cibi ricchi di vitamina A e di beta-carotene è bene integrare la dieta con un occhio di riguardo per la vitamina D e gli anti-ossidanti, nutrienti in grado di proteggere l’organismo dall’eccessiva esposizione ai raggi solari. Gli anti-ossidanti, in particolare, garantiscono un’azione di contrasto ai radicali liberi, responsabili del danneggiamento delle cellule che porta all’invecchiamento precoce della pelle e dei tessuti. L’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti del sole può portare danni anche alla pelle più protetta. Per questo è importante proteggersi sin dall’alimentazione.

Fate attenzione quindi a integrare nel vostro regime alimentare ingredienti ricchi di vitamina D, come

  • Pesce, soprattutto pesce azzurro, ricco anche di omega 3, grassi polinsaturi benefici per l’organismo
  • Frutta, possibilmente 3 frutti al giorno e di colori diversi (giallo, verde, rosso, viola). A ogni colore corrisponde un anti-ossidante diverso
  • Verdure, preferibilmente crude, e con un discorso di quantità e colori simile alla frutta
  • Latte e yogurt, meglio se greco, per la concentrazione di vitamine del gruppo A e B, sali minerali tra i quali soprattutto il calcio che interagisce alla perfezione con la vitamina D nel processo di rafforzamento dello ossa.
« Previous
Next »
Vios ©2018 ✐ by IKON
Scroll to top